Benvenuti a Favazzinablog

Finalmente, dopo anni che ho in mente di farlo, ho deciso di aprire questo piccolo blog su Favazzina. L'obiettivo è quello di creare una comunità virtuale delle varie persone che negli anni hanno preso parte alla vita della nostra mitica Favazzina in modo che, almeno attraverso internet, possano sentirsi e non perdere i contatti, ma anche quello di scrivere e non dimenticare le varie storie che per tante estati ci hanno fatto morire dalle risate.
Se vi va di partecipare potete contattarmi su skype (mauro.fuca) o scrivere un commento anonimo al blog (scrivete in ogni caso la vostra email) così vi faccio diventare autori del blog e potrete darmi una mano.
Salutamu!
UGRECU

mercoledì 29 ottobre 2008

Vecchie foto "a spiaggia com'era"

La prima foto più che ilarità o nostalgia, fa venire solo rabbia nel vedere la spiaggia che avevamo!
La seconda e la terza foto mostrano la spiaggia com’era allora nella sua interezza. Se allargate l'immagine della seconda noterete che non c'era ancora la Snam, in compenso c'erano tutti i giardini!
La quarta è un omaggio a Boa e a Barbara bambine.
La quinta foto è scattata alla Sena. Noterete tra gli altri una Koky tenerissima.
La sesta credo faccia piacere, soprattutto a Nino Ficonsgi, rivedere una sua cara amica, così come l’aveva conosciuta











14 commenti:

georgie ha detto...

Koki sei dolcissima, i ricci erano proprio nel tuo dna

arcade fire ha detto...

Foto 1 :Canne al vento.
Le foto panoramiche mi mettono malinconia e non riconosco la favazzina che era. Per me con l'avvento dei moli tutto è cambiato.
Era una delle più belle spiagge della Calabria superiore a Bova Marina, Caminia,Roccella ecc...

koky ha detto...

mai vista tanta sabbia a favazzina!!che spettacolo!!...

Grazie georgina..:) Si i miei riccioli crescendo non hanno mai dato il minimo cenno a lisciarsi un pochino ...ostinati..mannaia!!...
bacio

u'longu ha detto...

Foto 1 - Canne al vento, indovinati qual'è a cchiu longa ?
Foto 6 - Bella ragazza, ma penzu a chiddu, sullo sfondo, i estimati chi etta pirchì non nci parti u motori
Spusidda sei insostituibile, ti dovremmo intitolare una piazza, quella delle Rimembranze

koky ha detto...

giusto...Grazie Spusy!!!!.....

Spusiddha ha detto...

Oltre ad essere longu(lungimirante)
si puru finu e spiritusu e ultimamenti scustumatu e sciarreri, ma si sempri ma cuginu, u megghiu.
Ti abbraccio

Spusiddha ha detto...

Longu varda cu quali nonchalance stai pigghiandu a buttigghia ru whisky!

u'longu ha detto...

Si, alla Humphrey Bogart in Casablanca

Olivia ha detto...

Che bei tempi...beati voi che li avete vissuti!!!

Malumbra ha detto...

Ma chiddu chi ddduma u motori cu è lucio dalla, u direttori?
spusidda quella era una favazzina che poteva decollare e andare dove noi neanche ci immaginiamo. Oggi possiamo affermare che tutto quello che non si doveva fare è stato fatto

Spusiddha ha detto...

Purtroppu forsi sugnu unu ri pocu chi avi tutti sti fotografi i na vota e prima ru blog mi vardava sulu ieu, capisci pirchì quandu ndi parraumu ti riciva chi mi veniva da chiangiri!

Anonimo ha detto...

Che ridere la prima foto, però vi putiuvu truvari più grossi i diamitru.......chi è quella spendida fanciulla nella foto n° 6? Da notare che aveva il ferma capelli uguale al costume....un bacione....:-)

Spusiddha ha detto...

Caro Grecu hai riconosciuto il ragazzino in piedi nella prima foto?
Vorrei poi farti una domanda tecnica, è possibile fare una ricerca per data dei post vecchi o bisogna andare per forza a ritroso?

Anonimo ha detto...

le ho viste solo adesso...grazie davvero, non me la ricordavo e soprattutto ero convinta di aver conosciuto Barbara quando ero più grande!!un bacio a Barbara...