Benvenuti a Favazzinablog

Finalmente, dopo anni che ho in mente di farlo, ho deciso di aprire questo piccolo blog su Favazzina. L'obiettivo è quello di creare una comunità virtuale delle varie persone che negli anni hanno preso parte alla vita della nostra mitica Favazzina in modo che, almeno attraverso internet, possano sentirsi e non perdere i contatti, ma anche quello di scrivere e non dimenticare le varie storie che per tante estati ci hanno fatto morire dalle risate.
Se vi va di partecipare potete contattarmi su skype (mauro.fuca) o scrivere un commento anonimo al blog (scrivete in ogni caso la vostra email) così vi faccio diventare autori del blog e potrete darmi una mano.
Salutamu!
UGRECU

martedì 7 ottobre 2008

A francisi e u blog i Favazzina

Figghioli non è chi mi vogghiu nvintari storie o u fazzu pirchì vi vogghiu fari ririri, ma chista mi capitau pi davveru! Non sacciu so sapiti ma i chist’annu sugnu in pensioni, ma fazzu u consulenti pa ditta aundi travagghiava prima. Na chindicina i iorna fa, vinniru tri francisi, du masculi e na fimmina, mi nci nsignu u lavuru. Nta pausa, finitu i mangiari, fuia subitu in ufficiu e mi cullegaia cu blog. Stava rispundendu a na dumanda chi m’aviva fattu Arcade riguardu u post “U piritu”, quando ruau a fimmina francisi. Siccomi m’aviva ruttu chi sapiva u glisi e u spagnolu e chi vuliva mparari u talianu, si mintiu mi leggi, u piritu.
«Monsieur Velardì (cu l’accentu supra a i) casa vuol dire piritu?». Fici finta chi non sentu e idda ancora na vota «Monsieur Velardì (sempri cu l’accentu supra a i) casa vuol dire piritu?».Vui chi cazzu nci riciu? Ci pinsai na stampa e mi vinni mi nci ricu «Prurito! Vuol dire prurito» ma siccomu non capisciva, mi rattaia u brazzu e ci ripitia «Prurito!»
«J’ai compris! J’ai compris!» mi rissi, e menu mali chi capisciti pinsaia, so sapiva Cicciu u merdaru, cu sapi a undi nci viniva u pruritu. Ropu, vosi visitari u blog e vitti i vostri fotografì e si divirtiu assai e mi rissi se nci rava l’indirizzu. E cusì figghioli mei, grazi a nu piritu, nui e Favazzina ora simu famosi puru nta Francia.

5 commenti:

LUNA PIENA ha detto...

Ce poste est très belle.
Vous n'êtes plus qu'à raconter des histoires, félicitations.
FAVAZZINA est INTERNATIONAL

Spusiddha ha detto...

Merci luna piena, merci!

Anonimo ha detto...

Spusiddha :-).....Luna ora parri puru francisi.....ndi mbivisti acqua i puzzu.....:-)...au revoir...bella

u'longu ha detto...

Spusidda, tu ricordi a Don Mimì quandu nci dissi a ddi turisti francisi
"Garçons, garçons, voulez vous un peu de racina?

Spusiddha ha detto...

Caru cuginu grazie o blog mi staiu ricurdandu nzaccu i cosi e nu stimulo continuo, chista non ma ricurdava ma facisti viniri in menti.
A proposito i "Quando a Favazzina c'era il mare" e della disputa poetica, chidda ci mi ricisti l'estati scorsa nci calava perfettamenti ta accennu sulamenti poi scrivila tu.... comu hai a fari...